Controllo accessi
Da anni Plexa guida il mercato del controllo accessi grazie a prodotti flessibili ad ampio raggio di utilizzo, frutto della professionalità e delle potenzialità di un produttore leader in Italia.
Dall'esperienza di Plexa nel settore proponiamo non un semplice controllo accessi ma una vera e propria identificazione delle persone e gestione dei varchi.
Soluzione specifica: I sistemi di controllo accessi trovano naturale collocazione in differenti campi di applicazioni, ovvero settori come ad esempio aziende/industrie, cantieri, luoghi pubblici, banche, abitazioni e siti militari; ogni tipo di soluzione viene studiata sulle specifiche esigenze grazie alla estrema flessibilità e modularità dei sistemi Plexa.
L'identificazione delle persone o dei veicoli può avvenire tramite differenti tecnologie come l' rfid a bassa o alta distanza di lettura con tag o transponder attivi o passivi, riconoscimento biometrico tramite impronta digitale o riconoscimento del volto, radiocomandi rolling-code o semplici lettori di card magnetiche o tastiere.
Plexa ha integrato tutti questi modi di riconoscimento in un unico software di gestione in modo da rendere semplice e flessibile il sistema di controllo accessi che si adatta quindi ad ogni esigenza specifica.
Linea K: La continua evoluzione nel mondo dei protocolli di comunicazione ha portato Plexa a sviluppare la linea K, raggiungendo il miglior risultato possibile in termini di affidabilità e facilità di installazione:
- impianti modulari e scalabili,
- utilizzo di 2 sole coppie di conduttori
- collegamenti liberi e senza polarità,
- protezione dei dispositivi,
- comunicazione bidirezionale,
- elevata velocità di scambio dati,
- supervisione degli apparati collegati.
Di seguito una semplice presentazione su cosa è il controllo degli accessi per Plexa: