Richiesta del cliente
Una piccola struttura agrituristica del Friuli dislocata in due palazzine adiacenti deve realizzare un sistema di controllo accessi alle parti comuni (reception, ingressi alle palazzine in cui sono situate le stanze e parcheggio) ed a 8 stanze, comandando anche l’attivazione dell’energia elettrica delle stesse. Il sistema deve permettere l’accesso alle persone autorizzate anche nei momenti in cui alla reception non sarà presente il personale della struttura. Il sistema richiede l’installazione di lettori sia in interno che in esterno e l’utilizzo di badge di prossimità. Le autorizzazioni agli accessi delle persone, così come l’erogazione dell’energia elettrica all’interno delle camere, devono avere una scadenza predeterminata e definita in base alla prenotazione fatta dal cliente
Progetto
Controllo degli accessi sui 4 varchi comuni (3 bidirezionali ed uno monodirezionale) e sulle singole camere con lettori di prossimità 125KHz da esterno e da interno su scatola 503. Controllo dell’erogazione dell’energia elettrica utilizzando tasche portabadge. Utilizzo del software KS per autorizzare a scadenza gli utenti in base alle date di prenotazione delle camere.
Soluzione proposta e realizzata
Utilizzo di 11 lettori di prossimità su scatola 503 personalizzati su meccanica Vimar Plana per gli accessi alle camere e per gli accessi interni alle parti comuni. Utilizzo di 4 lettori di prossimità da esterno per l’ingresso esterno dei varchi comuni.
Per le 8 camere abbiamo fornito delle tasche portabadge KP-GO-PH per l’attivazione dei servizi di camera. L’illuminazione della bocchetta di inserimento badge permette un facile utilizzo anche in ambiente scarsamente illuminato. La disattivazione dell’uscita relè con ritardo programmabile garantisce il tempo necessario per uscire dalla camera.
Abbiamo fornito un lettore di prossimità su USB per automatizzare le operazioni di registrazione degli ospiti presso la reception.
Tramite il software KS il cliente è in grado di abilitare l’ingresso e l’attivazione di energia elettrica nella camera solo per i giorni prenotati dagli ospiti.
Tutti i lettori e le tasche sono gestiti da un’unica centrale di controllo accessi KC-D/EU con interfaccia Ethernet TCP/IP.
Lista Componenti
Q.tà | Codice | Descrizione |
1 | KS-CE/16 | Software di controllo accessi semplificato fino a 24 varchi |
1 | KC-D/EU | Centrale di controllo accessi fino a 32 varchi - Ethernet-TCP/IP, USB |
1 | KA-D-AL/24V5 | Alimentatore switching 24Vdc 5A per installazione su guida "omega" |
11 | KP-503VI-P | Periferica (1in-1out) prossimità K5 (125KHz) - Vimar Plana |
1 | Lavorazione per personalizzazione lettore prossimità K5 - Vimar Plana | |
4 | KP-GO-P | Periferica (2in-2out) prossimità K5 (125KHz) - orizzontale |
8 | KP-GO-PH | Periferica (2in-2out) prossimità K5 (125KHz) - orizzontale funzione tasca portabadge |
1 | UP-C-P | Lettore prossimità K5 (125KHz) su linea USB per acquisizione su software KS |
21 | KPA-N/1N1R | Modulo 1 ingresso e 1 uscita relè per periferiche KP |
50 | KB-C-P | Tessera codificata e numerata - prossimità K5 (125KHz) |
1 | 10AS0088 | Contratto annuale di assistenza tecnica software |